PIANO FESR 21-27 PER LO SVILUPPO DELLE AZIENDE PIEMONTESI

il 7 ottobre 2022  è stato approvato il Programma Regionale FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale) del Piemonte per il periodo di programmazione 2021-27. Con uno stanziamento di oltre 500 milioni di euro in più rispetto al periodo precedente, la dotazione è di quasi 1,5 miliardi di euro.

Il Programma,  che consentirà di sostenere il sistema piemontese nell’affrontare le grandi sfide per lo sviluppo, coniugando rilancio della competitività e crescita sostenibile e inclusiva, è articolato in  cinque Priorità:

  • Priorità I – RSI, competitività e transizione digitale (Obiettivo strategico 1) ;
    • Priorità II – Transizione ecologica e resilienza (Obiettivo strategico 2) ;
    • Priorità III – Mobilità urbana sostenibile (Obiettivo strategico 2);
    • Priorità IV – Infrastrutture per lo sviluppo delle competenze (Obiettivo strategico 4);
    • Priorità V – Coesione e sviluppo territoriale (Obiettivo strategico 5);

La promozione di ricerca e sviluppo, competitività e innovazione, transizione digitale e sostenibile del sistema produttivo regionale ha la quota maggiore (807 milioni di euro). Alla transizione ecologica e resilienza, che sosterrà in particolare l’efficientamento energetico di edifici pubblici ed imprese e la promozione delle energie rinnovabili, ma anche l’adattamento ai cambiamenti climatici e la resilienza dei territori, l’economia circolare, la protezione della biodiversità e degli ecosistemi naturali andranno 435 milioni, 40 milioni sono previsti per la mobilità ciclistica, 20 milioni per le infrastrutture per lo sviluppo delle competenze, 140 milioni andranno alla coesione e sviluppo territoriale che  sosterrà lo sviluppo dei territori e delle comunità locali.

 

https://www.regione.piemonte.it/web/temi/fondi-progetti-europei/programmazione-europea-2021-2027-pubblicati-regolamenti-ue

 

 

 

 

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart