Come si legge nel PNRR, “l’Italia si posiziona oggi al 25esimo posto in Europa come livello di digitalizzazione (DESI 2020), a causa di vari fattori…
Il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale – Ufficio Italiano Brevetti e Marchi ha affidato all’Unioncamere il compito…
Gli importi delle risorse finanziarie disponibili per l’annualità 2021 ammontano – ad euro 23.000.000,00 per la misura Brevetti+, – ad euro 12.000.000,00 per la misura Disegni+, – ad euro 3.000.000,00 per…
Nella riunione del 13 luglio 2021, l’Ecofin, il Consiglio dei ministri economici e finanziari dell’UE, ha approvato il Piano di ripresa e resilienza (PNRR) dell’Italia. La decisione…
Dopo la chiusura anticipata dello scorso 4 giugno, arrivano segnali positivi di una imminente riapertura del Fondo 394-81gestito da SIMEST per l’internazionalizzazione delle imprese. Il…
L’Agenzia delle Entrate con il provvedimento n. 191910 del 15 luglio 2021 ha stabilito che la comunicazione delle spese ammissibili per il bonus sanificazione e…
Rifinanziata oggi dal Consiglio dei ministri per un totale di 600 milioni la “Nuova Sabatini”, la legge finalizzata al sostegno di investimenti produttivi delle piccole…
Il Comitato agevolazioni di SIMEST ha da poco “Deliberato la riapertura, a decorrere dal 3 giugno 2021, delle attività di ricezione da parte di SIMEST…
Il credito d’imposta formazione 4.0 sarà ancora valido fino alla fine del 2022. L’estensione della durata del bonus per ulteriori 2 anni è prevista dalla…
Sono circa 46 milioni di euro i contributi concessi finora alle PMI per la valorizzazione di brevetti, disegni e marchi. Si sono infatti concluse le procedure di valutazione…